GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 151 - 160 di 299
Pagina 16 di 30
  • CAR-T nel mieloma: ora”anatroccolo”, in futuro “cigno”?

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    09 Maggio 2019

    I risultati clinici di efficacia a medio termine delle CAR-T anti BCMA (bb2121) in 33 pazienti affetti da mieloma multiplo ricaduto-refrattario sembrano inferiori a quelle ottenute dalle CAR-T nelle ...

    Leggi tutto
  • L' età e le comorbidità contano

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    14 Maggio 2019

    Un report su oltre 1200 donatori familiari di CSE dimostra che l'età e le eventuali comorbidità sono associate alla performance ed al recupero dopo la donazione

    Leggi tutto
  • Mielofibrosi e trapianto: stato dell'arte nel 2019

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    16 Aprile 2019

    Appena pubblicata una review sullo stato dell'arte del trapianto allogenico in corso di Mielofibrosi idiopatica . Noti esperti del settore aggiornano le linee guida sull'argomento , in un formato ...

    Leggi tutto
  • Qual è il miglior donatore aplo? Chiedetelo all' EBMT

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    09 Aprile 2019

    In un recentissimo paper pubblicato su BMT sono elencate le raccomandazioni EBMT per la scelta del miglior donatore aploidentico

    Leggi tutto
  • CAR-T : l’evidenza nei linfomi B a grandi cellule

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Aprile 2019

    Uno studio internazionale multicentrico che ha coinvolto 93 pazienti ha dimostrato che una unica infusione di CAR-T anti CD19 ha ottenuto il 52% di risposte obiettive (40% di risposte complete) e ...

    Leggi tutto
  • Linfociti T all’attacco

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    28 Marzo 2019

    van der Lee et al. presentano un nuovo approccio terapeutico per il trattamento della Leucemia Mieloide Acuta grazie all’impiego di linfociti T ingegnerizzati. van der Lee D. et al. JCI, 2019

    Leggi tutto
  • Endoxan post : una salsa per tutti gli usi ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    20 Marzo 2019

    Finalmente uno studio randomizzato volto a dimostrare l'eventuale efficacia di 3 nuove profilassi per la GvHD confrontate con lo standard Tacrolimus/MTX , nell'ambito di un trapianto allogenico non ...

    Leggi tutto
  • Come prevedere una cattiva mobilizzazione nei donatori sani

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    12 Marzo 2019

    In uno studio recentemente pubblicato sul J Clin Apher, i colleghi di Madrid identificano 3 fattori associati alla poor mobilization in una coorte di donatori sani di CSE

    Leggi tutto
  • Occhio ai linfociti CD3 positivi reinfusi nel trapianto aplo!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    06 Marzo 2019

    Questo studio analizza le correlazione tra la composizione del graft in termini di cellule CD3 positive e CD34 positive e l’outcome dei trapianti aploidentici con ciclofosfamide post-trapianto, ...

    Leggi tutto
  • GvHD: vecchie conoscenze, nuovi ruoli

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    27 Febbraio 2019

    Tugues et al. dimostrano come il GM-CSF rappresenti una delle molecole chiave alla base della GvHD ma non dell’effetto GvL.

    Leggi tutto

Pagina 16 di 30

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.