GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 191 - 200 di 299
Pagina 20 di 30
  • Donatori da registro: più giovani, più belli

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    05 Giugno 2018

    Oltre alla compatibilità HLA, l'età si conferma il fattore più importante per la selezione del miglior donatore non consanguineo. E' quello che ritrova una recente analisi del CIBMTR su più di ...

    Leggi tutto
  • Meno conservanti per un trapianto piu' sano ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    19 Giugno 2018

    I colleghi polacchi hanno pubblicato un interessante lavoro prospettico riguardante la riduzione del DMSO nella criopreservazione delle cellule staminali, dimostrando che una concentrazione del 5% ...

    Leggi tutto
  • Leucemie T: una risposta dall’immunoterapia

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    02 Maggio 2018

    I differenti approcci terapeutici impiegati per il trattamento delle leucemie di tipo T sinora hanno mostrato risultati insoddisfacenti. Questo lavoro di Cooper et al. presenta un nuovo impiego ...

    Leggi tutto
  • Machine Learning e Data Mining nel trapianto: cosa c’è di nuovo?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Maggio 2018

    Il Machine learning e il Data mining sono aree di ricerca relativamente recenti della Computer Science. Ecco un esempio di applicazione in ambito trapiantologico, in press sul prossimo numero di ...

    Leggi tutto
  • Anticorpi anti HLA e graft failure : il punto della situazione

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    15 Maggio 2018

    Pubblicate le prime linee guida sulla diagnosi e sul trattamento degli anticorpi anti HLA donatore specifici nel setting del trapianto aploidentico. Ciurea So et al : The European Society for Blood ...

    Leggi tutto
  • Il disagio emotivo e psicologico nel tcse: è possibile arginarlo?

    A cura di
    Marco Cioce
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    12 Aprile 2018

    Come gestire la "discesa agli Inferi e ritorno" dal punto di vista psico-emotivo dei pazienti sottoposti a Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche. Baliousis M et al. (2017). Oncology Nursing ...

    Leggi tutto
  • Cistite Emorragica: quali misure preventive sono realmente efficaci?

    A cura di
    Diana Cerne
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    12 Aprile 2018

    Questo studio retrospettivo mira a stabilire quali misure possano essere maggiormente efficaci nel prevenire la cistite emorragica in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ...

    Leggi tutto
  • Via libera alle DLI dopo trapianto aplo con PBSC e PTCy

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    10 Aprile 2018

    Goldsmith e collaboratori riportano che infusioni di linfociti del donatore (DLI) dopo trapianto aploidentico hanno un’efficacia e una sicurezza non inferiore a quanto già riportato nel trapianto ...

    Leggi tutto
  • Il TCSE......e una vita sessuale soddisfacente

    A cura di
    Cristina Mentone
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    31 Marzo 2018

    In questa revisione sistematica della letteratura vengono esaminate le prove relative all'impatto del Trapianto di cellule staminali ematopoietiche (TCSE) sulla vita sessuale dei pazienti. Thygesen ...

    Leggi tutto
  • Spostando l'ago della bilancia verso l'effetto GvL

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    03 Aprile 2018

    Una recente review series pubblicata su Blood affronta le diverse strategie terapeutiche per migliorare l'effetto GvL e quindi aumentare le chances di guarigione dopo trapianto

    Leggi tutto

Pagina 20 di 30

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.