GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 181 - 190 di 305
Pagina 19 di 31
  • Un precario equilibrio

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    30 Settembre 2018

    Watkins et al. presentano un nuovo farmaco con promettenti risultati per il trattamento della GvHD.

    Leggi tutto
  • GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale: evidenza da un caso clinico

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Ottobre 2018

    Un recente report pubblicato di recente dai colleghi transalpini mostra un caso di GvHD midollare dopo trapianto multiviscerale

    Leggi tutto
  • Bronchiolite obliterante : novita' in vista ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    18 Settembre 2018

    Una nuova opzione per il trattamento della bronchiolite obliterante post trapianto. I colleghi di Chicago hanno testato il bortezomid su 17 pazienti in uno studio di fattibilita', con risultati ...

    Leggi tutto
  • Prima il cariotipo , poi il donatore nelle AML

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    13 Settembre 2018

    In uno studio di registro dell’EBMT che confronta il trapianto da donatore familiare HLA identico con quello da donatore aploidentico emerge che l’outcome dei pazienti con leucemia acuta mieloide in ...

    Leggi tutto
  • Di sponda: dal microambiente al tumore

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    29 Agosto 2018

    Escobar et al. presentano una innovativa strategia per trattare le neoplasie ematologiche riprogrammando il microambiente tumorale

    Leggi tutto
  • Il post-trapianto basato sull’ evidenza: novità su AML

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Settembre 2018

    Una review estiva fa il punto sui dati disponibili in merito al mantenimento o alla terapia pre-emptive post-trapianto nelle AML ad alto rischio

    Leggi tutto
  • HHV-6: se lo conosci, lo eviti.

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    07 Agosto 2018

    Una elevata incidenza di riattivazione del virus Herpes-6 umano associata ad encefalite limbica è stata riportata in pazienti pediatrici dopo trapianto aploidentico T depleto ed è stato suggerita ...

    Leggi tutto
  • Il trapianto combinato è già una realtà

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    31 Luglio 2018

    Uno Special Issue da poco pubblicato su Human Immunology fa il punto sullo stato dell'arte in ambito di tolleranza immunologica nel trapianto di organo solido, passando per le CSE o altri sottotipi ...

    Leggi tutto
  • Combinazione vincente

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    24 Luglio 2018

    Kim et al. dimostrano come l’uso combinato di tecniche di editing cellulare consenta di espandere l’arsenale dell’immunoterapia contro la Leucemia Mieloide Acuta

    Leggi tutto
  • Trapianti MUD mismatched più sicuri con PTCy

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    10 Luglio 2018

    I ricercatori spagnoli riportano la sicurezza e l’efficacia di una profilassi della GVHD basata su ciclosporina e ciclofosfamide post-trapianto in pazienti che ricevono cellule staminali periferiche ...

    Leggi tutto

Pagina 19 di 31

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.