GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 121 - 130 di 305
Pagina 13 di 31
  • Ruxolitinib : finalmente i dati prospettici (Reach1)

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    19 Aprile 2020

    Pubblicati su Blood (per il momento solo online) i risultati dello studio reach 1 : confermate le attese ! Jagasia M et al : Ruxolitinib for the treatment of steroid-refractory acute GVHD (REACH1): ...

    Leggi tutto
  • Incrementare l’adesione alle indicazioni di avq attraverso i “dollari trapianto”

    A cura di
    Francesca Rossi, TNPEE
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    28 Aprile 2020

    Questo articolo riporta l’esperienza fatta al Cincinnati Children Hospital rispetto all’introduzione di un’interessante strategia sviluppata per migliorare l’adesione dei pazienti meno complianti a ...

    Leggi tutto
  • CAR-T nelle leucemie mieloidi acute con l’ aiuto dei “nani”

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    31 Marzo 2020

    In modelli preclinici murini sono state sperimentate CAR-T bispecifiche che si legano contemporaneamente agli antigeni CD13 e TIM3, dimostrando attività citossica specifica per i blasti mielodi e ...

    Leggi tutto
  • Ruolo infermieristico nell’assessment della VOD: una consensus che mette d’accordo tutti

    A cura di
    Chiara Cannici
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    24 Marzo 2020

    Articolo di recente pubblicazione da parte del GITMO, sul ruolo infermieristico nell’assessment del paziente con VOD: una consensus Nursing role in the assessment and care of hepatic sinusoidal ...

    Leggi tutto
  • Andra' tutto bene . Ruxolitinib in GvHD refrattaria : dati prospettici a lungo termine

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    17 Marzo 2020

    I collleghi di San Pietroburgo presentano un interessante lavoro prospettico sull'utilizzo del Ruxolitinib in GvHD refrattaria acuta e cronica, con estesi dati di follow up . Si confermano gli ...

    Leggi tutto
  • MMR ed outcome post-trapianto: una relazione matematica

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Marzo 2020

    I ricercatori inglesi hanno stabilito che nelle leucemie mieloide acute NPM1 mutate la sopravvivenza a 2 anni post-trapianto è influenzata da : 1) il livello di malattia minima residua (MMR) ...

    Leggi tutto
  • Monitoraggio della funzionalità polmonare nei pazienti con cGvHD: uno studio pilota

    A cura di
    Sarah Jayne Liptrott
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    25 Febbraio 2020

    Monitoraggio della funzionalità polmonare nei pazienti con Graft versus Host Disease cronica (cGvHD): uno studio pilota Monitoring lung function in patients with chronic graft versus host disease: a ...

    Leggi tutto
  • Trapianto allogenico domiciliare per fare spazio alle Car-T?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    18 Febbraio 2020

    Mentre il trapianto autologo a domicilio sembra avere un non so che di consolidato, il trapianto allogenico domiciliare è coltivato da pochissimi centri. I colleghi di Barcellona tentano in questo ...

    Leggi tutto
  • L´AUTODEPOSITO NEL DONATORE DI MIDOLLO OSSEO E´ VERAMENTE UTILE?

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    11 Febbraio 2020

    Una recente analisi monocentrica mette in discussione l´utilita´ dell´autodeposito prima dell´espianto dei donatori sani di midollo osseo

    Leggi tutto
  • Cosa cambia nella gestione della GVHD?

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    04 Febbraio 2020

    E’ stato appena pubblicato un aggiornamento delle raccomandazioni EBMT sulla profilassi e la terapia della GVHD, che e’ utile confrontare con quanto facciamo nella nostra pratica clinica, per ...

    Leggi tutto

Pagina 13 di 31

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.