GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 271 - 280 di 305
Pagina 28 di 31
  • Cure ancillari : finalmente uno studio randomizzato !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    13 Dicembre 2016

    I colleghi di Boston hanno finalmente pubblicato uno studio prospettico nell'ambito delle cure ancillari della cGVHD: il desametasone topico (soluzione 0,5 mg/5ml) è nettamente superiore al ...

    Leggi tutto
  • Le cellule T del donatore, angeli e demoni nel trapianto aplo

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    09 Dicembre 2016

    Sohl M et al. riportano una sopravvivenza più breve dopo la ricaduta nel trapianto aploidentico rispetto al trapianto MUD e familiare HLA-identico e lo attribuiscono al minor uso di infusioni di ...

    Leggi tutto
  • Ricostituzione NK dopo il trapianto: per davvero una licence to kill?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    29 Novembre 2016

    Una miglior ricostituzione NK dopo il trapianto correla ad una sopravvivenza più alta: è quello che hanno trovato i colleghi danesi del Rigshospitalet su una serie retrospettiva di 298 adulti ...

    Leggi tutto
  • Regime di condizionamento: meno tossicità è possibile

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    22 Novembre 2016

    La tossicità del regime di condizionamento è sempre stata un problema. Uno studio ci illustra nuove opzioni per ovviare a questo problema senza perdere in efficacia A. Chhabra et al, Science ...

    Leggi tutto
  • Biomarkers e aGvHD : a che punto siamo ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    15 Novembre 2016

    Sono ormai molti anni che si parla di biomarkers per l' aGvHD, ma di fatto non sono ancora entrati in una pratica clinica diffusa. Questa interessante review fa un po' il punto della situazione, ...

    Leggi tutto
  • Il trapianto aploidentico è un’opzione anche per il paziente con mielofibrosi!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    08 Novembre 2016

    Bregante et al. riportano l’esperienza trapiantologica di Genova nei pazienti con mielofibrosi negli ultimi 15 anni, osservando un significativo miglioramento dell’outcome, più evidente nei pazienti ...

    Leggi tutto
  • Trapianto: ma quanto mi costi?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Novembre 2016

    Uno studio prospettico USA dimostra che le spese sostenute dai pazienti e le loro famiglie restano elevati anche fino a 2 anni dopo il trapianto

    Leggi tutto
  • Calcolo del rischio di mortalita' pre trapianto : che guazzabuglio !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    18 Ottobre 2016

    In questa recentissima revisione delle metodiche di calcolo pretrapianto del rischio di mortalita', si riassumono (quasi) tutti gli strumenti a nostra disposizione. Elsawyl M et Sorror ML : Bone ...

    Leggi tutto
  • Nei pazienti con leucemia acuta e MRD+ il trapianto da cordone è meglio di un trapianto da donatore da registro mismatched

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    11 Ottobre 2016

    Uno studio retrospettivo di Seattle conclude che il trapianto da cordone è associato ad un rischio minore di morte e ricaduta rispetto al trapianto da donatore mismatched ed ha un outcome ...

    Leggi tutto
  • Licenza P-etica

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    27 Settembre 2016

    I due articoli usciti sul NEJM di questo mese chiariscono i concetti che alla base della metodologia della ricerca clinica e meritano pertanto di essere citati qui perché applicabili anche alla ...

    Leggi tutto

Pagina 28 di 31

  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.