GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 241 - 250 di 305
Pagina 25 di 31
  • “E IO?” – DISSE IL FRATELLO. Il bambino sottoposto a TCSE: ma al fratello chi ci pensa?

    A cura di
    Marta Canesi
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    02 Agosto 2017

    La letteratura inglese identifica nel termine “sibling” il fratello/sorella di un bambino affetto da disabilità e quindi, per estensione, malattia.

    Leggi tutto
  • Cure dentali pre trapianto : sempre e comunque ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    22 Agosto 2017

    Per agosto una piccola esperienza monocentrica dei colleghi di Kiel riguardante l'impatto dello stato dentale pre trapianto (autologo ed allogenico) sulle infezioni occorrenti nella fase aplastica. ...

    Leggi tutto
  • cGVHD genitale: purtroppo esiste !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    18 Luglio 2017

    Una bella review dei colleghi statunitensi in un campo poco conosciuto come quello della GVHD cronica genitale maschile e femminile , la cui incidenza , se ricercata , puo' raggiugere cifre non ...

    Leggi tutto
  • Meno immunosoppressione con la ciclofosfamide post-trapianto

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    11 Luglio 2017

    Il gruppo di Baltimora riporta che l’utilizzo della ciclofosfamide post-trapianto (PT-Cy) come unica profilassi della GVHD acuta permette di ridurre la quantità e la durata della terapia ...

    Leggi tutto
  • Farà male il grasso del prosciutto? Rivisitazione del supporto nutrizionale nel TCSE allogenico

    A cura di
    Laura Orlando
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    10 Luglio 2017

    Quante volte nella pratica clinica abbiamo dovuto far fronte alle numerose domande dei pazienti sui cibi permessi e quelli da evitare? E quante volte abbiamo dovuto rassicurarli sul come verranno ...

    Leggi tutto
  • Staminali emopoietiche homemade: ci siamo quasi!

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    01 Luglio 2017

    Diversi lavori sono stati fatti per riprogrammare le human pluripotent stem cells (hPSC) a cellule staminali emopoietiche (HSC). Sugimura et al. in questo lavoro identificano alcuni elementi chiave ...

    Leggi tutto
  • Boost CD34+ fresco o congelato: it’s up to you

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Agosto 2017

    Il boost CD34+ da CSE criopreservate è ugualmente efficace nel trattamento della PGF. E’ quanto riportato sull’ultimo numero di BBMT dai colleghi di St.Louis

    Leggi tutto
  • COMPOSITE ENDPOINTS: LA RICERCA CONTINUA…

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Luglio 2017

    La caccia al miglior endpoint è attiva più che mai in questo periodo nel campo trapiantologico, con l’obiettivo di costruire l’endpoint che rappresenti al meglio il reale beneficio clinico di un ...

    Leggi tutto
  • Vitamina A : un nuovo attore nella aGvHD( intestinale ) ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    20 Giugno 2017

    I colleghi pediatri di Cincinnati propongono questo interessante studio prospettico sulla correlazione dei ivelli di Vitamina A post trapianto e l'insorgenza di GVHD intestinale. Come si apprezza ...

    Leggi tutto
  • La TAM: quando conoscere non equivale a decidere

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto | Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    13 Giugno 2017

    Vi propongo una pubblicazione che riassume criticamente le novità sulla patogenesi e la terapia della microangiopatia trapianto-correlata (TAM), una rara complicazione ad alta mortalità, di fronte ...

    Leggi tutto

Pagina 25 di 31

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.