ULTIME NOTIZIE PUBBLICATE
-
AML: è sempre necessario raggiungere una remissione completa prima del trapianto allogenico ?
Gli autori , appartenenti ai gruppi tedeschi Study Alliance Leukemia/AML Cooperative Group e German Cooperative Transplant Study Group , pubblicano un update con extended follow up dello studio ASAP ...
-
Dal timore alla scelta consapevole, un video educativo per pazienti sottoposti a terapia CAR-T, risultati di uno studio pilota randomizzato
Il punto di vista degli infermieri A cura di Alfonso Parisi I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori Milano CIC 616 e Giorgia Gobbi: I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori Milano CIC 616, in collaborazione con Stefano Botti 23 Settembre 2025È stato condotto uno studio pilota randomizzato che valuta fattibilità e accettabilità di un video educativo di 13 minuti per pazienti candidati a CAR-T; l’intervento aumenta l’autoefficacia e la ...
-
CAR-T e Advanced Practice Nursing: dalla gestione clinica all’empowerment del paziente
Il punto di vista degli infermieri A cura di Laura Orlando, Infermiera Esperta Clinica e Quality Manager e Barbara Loconte, Infermiera Esperta Clinica, Ematologia, Bellinzona, Svizzera, CIC829. In collaborazione con Chiara Cannici 22 Agosto 2025La terapia CAR-T apre nuove sfide assistenziali. Gli infermieri di pratica avanzata diventano registi del percorso: gestione clinica, educazione e sostegno a pazienti e caregiver. Kisielewski D, ...
-
Nutrizione, forza e motivazione: il punto di vista del logopedista
Il punto di vista degli infermieri A cura di Fausto Ferretti, Logopedista, Medicina Fisica e Riabilitazione; AOU SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, in collaborazione con Chiara Cannici e Francesca Palmisano, CIC 825 31 Luglio 2025Questo studio osservazionale giapponese mette in luce l’importanza di una nutrizione efficace e di una corretta attività fisica costante anche durante la terapia ematologica; questa volta ve ne ...